Anas ha completato lavori sulla rete stradale per oltre 21 milioni di euro per il G7

Oltre 21 milioni di euro di lavori sulla rete stradale per il G7: lo ha confermato Anas

Anas ha completato lavori sulla rete stradale per oltre 21 milioni di euro per il G7

Da ieri sera, più di 50 squadre dell’Anas stanno monitorando gli incroci e le connessioni con le maggiori arterie stradali della Puglia. Ciò avviene allo scopo di garantire un transito sicuro per le delegazioni in arrivo dagli aeroporti di Grottaglie, Bari e Brindisi, che vanno in direzione del Vertice G7. L’evento si svolge da ieri 13 giugno, fino a sabato 15 giugno presso Borgo Egnazia, che si trova presso il comune di Fasano.

Oltre 21 milioni di euro di lavori sulla rete stradale per il G7: lo ha confermato Anas

In concomitanza con l’importante incontro internazionale che vedrà la partecipazione dei leader dei sette paesi membri, nonché del Presidente del Consiglio Europeo e della Presidente della Commissione Europea, Anas, parte del gruppo Ferrovie dello Stato, ha portato a compimento importanti lavori di manutenzione stradale. Questi interventi hanno rappresentato oltre 21 milioni di euro, con 12,9 milioni che sono stati attirbuiti direttamente dal Commissario straordinario Fulvio Soccodato e 8,5 milioni provenienti dai fondi Anas.

Gli interventi di manutenzione hanno riguardato in particolar modo riasfaltatura e il rifacimento della segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, lungo alcuni segmenti della SS7 “Appia” nel tratto da Grottaglie a Brindisi, della SS16 “Adriatica” nella provincia di Bari, e della SS 379 “di Egnazia e delle Terme di Torre Canne”. Questi hanno riguardato in particolare il tratto di collegamento all’aeroporto di Brindisi. Inoltre, sono stati effettuati alcuni lavori su tratti dello svincolo di Savelletri, nel territorio di Fasano.

Durante il Vertice G7, il team di Anas cercherà di comunicare in maniera continua con il centro operativo di Bari e con il centro di monitoraggio e coordinamento della protezione civile presso la Questura di Brindisi. Questo per minimizzare gli effetti di eventuali interruzioni del traffico e assicurare la sicurezza durante gli spostamenti dei leader statali, governativi e delle loro delegazioni fino alla conclusione del G7.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)