Kia Stonic 2022: domande/risposte e caratteristiche dell’urban SUV

Le FAQ sulla Kia Stonic 2022

Kia Stonic 2022: domande/risposte e caratteristiche dell’urban SUV

Lei è una crossover urbana, dalle dimensioni contenute e dal piglio sportivo. Parliamo della Kia Stonic, auto sudcoreana aggiornata con nuovi motori e la tecnologia Mild Hybrid. Proviamo a conoscerla nelle nostre FAQ, le domande più poste sul modello, dagli utenti del web.

Kia Stonic 2022

Quanto è grande la Kia Stonic 2022?

Ha 414 centimetri di lunghezza per una larghezza di 176 centimetri e un passo di 258 centimetri. Con le barre longitudinali, l’altezza è di 152 centimetri. Infine, il peso è di 1.288 kg.

Kia Stonic 2022

Come è fatta la Kia Stonic 2022?

Ha una linea dinamica e sportiva. I corrimani sul tetto riprendono lo stile SUV che spicca con audacia, mentre i vetri oscurati danno tutta la privacy di cui c’è bisogno. A completare il profilo scolpito e affusolato ci pensano i nuovi gruppi ottici anteriori a LED con luci diurne dall’aspetto moderno.

Com’è l’abitacolo della Kia Stonic 2022?

Nell’abitacolo regnano incontrastati i colori scuri, spezzati da alcuni elementi argento e una fascia centrale in finto carbonio per dare un aspetto più sportivo (sulla versione GT). I sedili sono un misto di pelle e tessuto, il volante è in pelle e ci sono finiture lucide della plancia centrale.

Com’è la tecnologia della Kia Stonic 2022?

Il quadro strumenti analogico è accompagnato da uno schermo digitale centrale che contiene le informazioni sui consumi, sulla velocità e sui dispositivi ADAS, regolabili dal volante. L’infotainment è racchiuso in uno schermo touch centrale da 8”. Sotto troviamo i comandi analogici del climatizzatore automatico, una presa USB e una da 12V. Presente il navigatore, la radio DAB e il Bluetooth con riconoscimento vocale, non possono mancare invece Apple CarPlay/Android Auto per collegare il nostro telefono.

Quando è grande il bagagliaio della Kia Stonic 2022?

Aprendo la porta del bagagliaio manualmente ci ritroveremo davanti 352 litri di spazio più, togliendo il doppiofondo, la ruota di scorta. Abbattendo completamente il sedile posteriore abbiamo 1.155 litri.

I motori della Kia Stonic 2022

Ha disposizione c’è il motore benzina 1.2 DPI da 84 CV accompagnato dal cambio a cinque rapporti. Presente anche il 1.2 DPI a GPL da 82 CV, con cambio manuale 5MT o il 95 CV con l’automatico da sette rapporti. Senza contare il 1.0 T-GDi MHEV (mild hybrid) da 100 CV col manuale a 6 rapporti, disponibile anche con 120 CV e il cambio automatico a sette rapporti.

Aiuti alla guida e ADAS della Kia Stonic 2022

Tanta la tecnologia a bordo: ABS, ESC, HAC, sistema di Monitoraggio Pressione Pneumatici, frenata d’emergenza con riconoscimento vetture, perdoni e ciclisti, la già citata correzione della carreggiata, guida autonoma di Livello 2, Cruise control, riconoscimento di stanchezza e regolazione automatica dei fari abbaglianti.

Kia Stonic 2022

Quanti allestimenti ha la Kia Stonic 2022?

Urban, Style e la più sportiva; la GT Line. Di serie, con la Urban viene dato al cliente fari anteriori alogeni bi-funzione, radio DAB con schermo touchscreen da 8″ con Apple CarPlay/Android, auto Bluetooth con riconoscimento vocale e Climatizzatore manuale.

Quanto costa Kia Stonic?

Con l’allestimento Urban, il prezzo parte da 19.000 euro. L’allestimento medio attacca a 21.000 euro e la GT Line a 24.75o euro.

Kia Stonic 2022 – Scheda Tecnica

Lunghezza (cm): 414

Larghezza (cm): 176

Altezza (cm): 152

Passo (cm): 258

Massa (kg): da 1.288

Porte: 5

Posti: 5

Bagagliaio (l): da 352

Serbatoio (l): 45

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)