L’ascesa delle aziende automobilistiche cinesi in Europa: il focus su Dongfeng

In Italia, i clienti potranno ordinare le vetture Dongfeng a partire dal terzo trimestre del 2024

L’ascesa delle aziende automobilistiche cinesi in Europa: il focus su Dongfeng

L’attrazione del mercato europeo per i costruttori di auto cinesi è in aumento. Diverse società automobilistiche dalla Cina hanno già fatto il loro debutto nel mercato europeo e altre stanno per unirsi a loro. Tra queste, Dongfeng si fa notare per la sua presenza già affermata.

In una recente conferenza stampa in Spagna, Ma Lei, Amministratore Delegato di Dongfeng, ha condiviso dettagli sulla strategia di espansione dell’azienda in Europa, con un particolare interesse per l’Italia. Infatti, a aprile era stato rivelato che il Governo italiano stava negoziando con Dongfeng per un potenziale investimento nel Paese.

Dongfeng: un colosso cinese in espansione in Europa

L’ascesa delle aziende automobilistiche cinesi in Europa: il focus su Dongfeng

Dongfeng ha intrapreso il suo viaggio europeo nel 2022, iniziando dalla Norvegia, e ha poi esteso la sua rete in Svezia, Danimarca, Islanda e Finlandia. Nel 2024, l’azienda ha fatto il suo ingresso in Italia, Germania, Svizzera e Spagna. In Italia, Dongfeng ha instaurato una collaborazione con Car Mobility e sta lavorando per aprire il suo primo showroom ufficiale.

Nei prossimi tre anni, Dongfeng prevede di investire oltre 14 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo per sviluppare nuove piattaforme, modelli, motori e tecnologie avanzate. Tra queste, Ma Lei ha citato lo sviluppo di un veicolo elettrico con batterie allo stato solido che ha già percorso oltre un milione di km.

I piani di Dongfeng per l’Europa

L’ascesa delle aziende automobilistiche cinesi in Europa: il focus su Dongfeng

Per quanto riguarda specificamente l’Europa, i sottomarchi VOYAH e MHERO lanceranno un nuovo modello ogni anno. Nel 2024, saranno disponibili vetture a marchio Dongfeng. L’obiettivo è quello di offrire una gamma completa che copra i segmenti B, C e D, con modelli berlina, SUV e monovolume.

La strategia dell’azienda prevede la presenza di diversi concessionari nelle varie regioni e l’obiettivo è di essere presenti in 160 punti vendita in Europa entro il 2025, aumentando così la visibilità del marchio e la sua presenza sul mercato.

I nuovi modelli di Dongfeng

L’ascesa delle aziende automobilistiche cinesi in Europa: il focus su Dongfeng

Dongfeng ha presentato al mercato spagnolo i modelli VOYAH FREE (SUV), VOYAH DREAM (monovolume) e MHERO I (fuoristrada), e ha annunciato due nuovi modelli che completano la linea di auto elettriche per il mercato europeo e che saranno venduti anche in Italia: Dongfeng Box e Dongfeng 007.

In Italia, i clienti potranno ordinare VOYAH FREE e DREAM e MHERO I a partire dal terzo trimestre del 2024, con le consegne previste nello stesso trimestre.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
TC8 ha presentato ufficialmente la gamma Forthing TC8 ha presentato ufficialmente la gamma Forthing
Auto

TC8 ha presentato ufficialmente la gamma Forthing

TC8, unico importatore e distributore ufficiale del brand Forthing in Italia, ha svelato la gamma del brand
TC8 ha dato il via alla distribuzione del brand Forthing nel nostro paese. La presentazione della gamma è avvenuta dinnanzi