M.A.T. Aspark SP600: l’auto elettrica più veloce al mondo è prodotta a Torino

La M.A.T. Aspark SP600 ha superato il record della Nevera con un margine significativo

M.A.T. Aspark SP600: l’auto elettrica più veloce al mondo è prodotta a Torino

C’è un nuovo campione nel mondo delle auto elettriche. La Rimac Nevera, una volta la regina indiscussa, è stata detronizzata. Un bolide elettrico italiano ha preso il suo posto, superando la Nevera e stabilendo un nuovo record mondiale.

La M.A.T. Aspark SP600 ha superato il record della Nevera con un margine significativo. Mentre la Nevera aveva raggiunto una velocità di 412 km/h nel novembre 2022, la Aspark SP600 ha quasi toccato i 440 km/h, fissando il nuovo record a 438,7 km/h. Il tentativo di record si è svolto all’Automotive Testing di Papenburg, in Germania, con il pilota Marc Basseng al volante.

Aspark non è un novellino in questo campo. Dopo la OWL, che ha raggiunto una velocità media di 318 km/h in 400 metri, l’azienda giapponese ha collaborato con M.A.T. per sviluppare una hypercar che potesse spostare ancora più in là il record mondiale di velocità massima per i veicoli elettrici. Per le coperture, M.A.T. ha scelto Bridgestone come partner, che ha risposto alla sfida realizzando pneumatici Potenza Race su misura.

M.A.T. Aspark SP600: l'auto elettrica più veloce al mondo è prodotta a Torino

La Aspark SP600 è un prodotto italiano, realizzato a Torino presso la sede M.A.T. Lo sviluppo è stato condotto sia al simulatore che con test fisici, con numerose sessioni di validazione delle soluzioni aerodinamiche in galleria del vento. M.A.T., in qualità di partner tecnico di Aspark, ha curato tutte le aree di sviluppo della SP600.

Non sono stati rivelati i dettagli tecnici della SP600, ma sappiamo che la Aspark OWL, un’altra hypercar che raggiunge i 413 km/h, sviluppa una potenza di 1.953 CV e una coppia di 1.920 Nm. Questi valori le permettono di raggiungere lo 0-100 km/h in 1,78 secondi.

Tutto questo con un sistema di accumulo agli ioni di litio da 69 kWh a 800 volt che le consente di percorrere fino a 400 km con una singola carica. Con la Aspark SP600, l’Italia ha dimostrato ancora una volta la sua eccellenza nel campo dell’ingegneria automobilistica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)