Nuova BMW X3: il SUV cambia faccia e punta sull’ibrido [FOTO]

La quarta generazione della X3 ha inedite linee oblique sul grande doppio rene frontale

BMW ha ufficialmente alzato il velo della quarta generazione della X3, punto di riferimento della gamma SUV dell’Elica. Sulla scia del rinnovamento stilistico intrapreso dai modelli più recenti della Casa bavarese, la BMW X3 si presenta con un design che si differenzia in modo importante dal passato e con una gamma motori totalmente elettrificata, con tutte le versioni ibride, mentre non c’è la variante elettrica che avrà un modello tutto suo prefigurato dalla Concept Neue Klasse X.

BMW X3 M50 2024

Crescono le dimensioni

La nuova BMW X3 ha dimensioni maggiori rispetto al modello precedente, con una lunghezza di 4,75 metri (+34 mm), una larghezza di 1,92 metri (+29 mm) e un’altezza di 1,66 metri (-25 mm) mentre il passo è rimasto lo stesso (2,86 metri). Incrementata anche la capacità del bagagliaio che è di 570 litri (+20 litri), scendendo a 460 litri sulla versione ibrida plug-in.

Il muso con le linee oblique nel grande doppio rene

La nuove proporzioni e le linee dinamiche della carrozzeria hanno contribuito a migliorare l’aerodinamica, con un Cx sceso a 0,27. Oltre al profilo con linea di cintura più alta, nuove maniglie a scomparsa e passaruota più pronunciati, gli sbalzi ridotti della nuova BMW X3 portano lo sguardo verso frontale e coda che sono cambiati in maniera profonda. In particolare è l’anteriore a presentarsi con un design decisamente diverso, dove spicca la discutibile scelta stilistica del grande doppio rene, disponibile anche in versione retroilluminata Iconic Glow, con una trama a due temi che unisce le classiche linee verticali con delle inedite linee oblique. Altra novità è il nuovo taglio dei gruppi ottici a LED.

BMW X3 2024

Curved Display e Interaction Bar a modernizzare l’abitacolo

La nuova BMW X3 si aggiorna anche nell’abitacolo accogliendo la tecnologia di ultima generazione per quel che riguarda il Curved Display con schermi da 12,3 pollici per la strumentazione e da 14,9 pollici per l’infotainment, quest’ultimo beneficia del sistema operativo BMW OS 9 con QuickSelect e tra le varie funzionalità dispone anche dei giochi a vettura ferma. L’interfaccia uomo-macchina a bordo della nuova X3 è ulteriormente ampliata dalla presenza della Interaction Bar (in optional) con giochi di luce e comandi touch che abbiamo già visto sulla Serie 5.

BMW X3 2024

Motori mild-hybrid e PHEV con potenze tra 197 e 398 CV

La gamma motori della nuova BMW X3 si compone di diverse opzioni, tutte elettrificate e dotate di cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale. Tra le motorizzazioni disponibili al lancio troviamo il 2.0 litri benzina mild-hybrid da 208 CV (20 xDrive), il 2.0 litri diesel mild-hybrid da 197 CV (20d xDrive) e il 2.0 litri plug-in hybrid benzina da 299 CV (30e xDrive) che offre un’autonomia elettrica fino a 86 km.

Al vertice della gamma c’è la BMW X3 M50 xDrive, spinta dal motore sei cilindri 3.0 litri mild-hybrid da 398 CV ed equipaggiata da soluzioni specifiche come lo Sport Boost, la ripartizione ottimizzata della trazione tra i due assi, le sospensioni sportivi e l’Adaptive M Suspension (a richiesta). L’offerta di motorizzazioni della BMW X3 sarà arricchita nel corso del 2025 con l’introduzione dei propulsori sei cilindri diesel.

Prezzi in Germania da 57.200 €

La nuova BMW X3 arriverà in concessionaria nell’ultimo trimestre dell’anno con prezzi che, in Germania, partono da 57.200 € e arrivano fino a 82.500 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)