Nuova Dacia Duster 2024: ecco come cambierà il SUV con la terza generazione [RENDER]

Dacia si sta preparando a rivelare il Duster di terza generazione

Nuova Dacia Duster 2024: ecco come cambierà il SUV con la terza generazione [RENDER]

Nuova Dacia Duster 2024 è una delle novità più attese in assoluto tra quelle che vedremo il prossimo anno nel mondo dei motori. Dacia infatti si sta preparando a lanciare sul mercato la terza generazione del suo famoso modello destinato ad avere un ruolo centrale nella sua gamma anche in futuro. Una delle novità più importanti che riguarderanno questo modello con il passaggio alla nuova generazione sarà il cambio di piattaforma, dalla vecchia B0 all’architettura CMF-B.

Ecco come cambierà la nuova Dacia Duster 2024

Nuova Dacia Duster 2024 subirà un aggiornamento di design abbastanza significativo. Questo allo scopo di poter sfidare ad armi pari rivali del calibro di Jeep Avenger, Mini Aceman e Ford Explorer, che da poco hanno fatto il loro debutto sul mercato.  Ovviamente sul suo futuro design avrà molta influenza il recente concept Bigster che è stato molto apprezzato sia dagli appassionati che dagli addetti ai lavori. Inoltre c’è grande curiosità di conoscere il design del futuro SUV in quanto esso dovrebbe rappresentare una sorta di anticipazione di quello che accadrà in futuro al resto della gamma di Dacia.

Infatti molti degli elementi di design che troveremo nella nuova Dacia Duster 2024 saranno comuni a tutti i futuri prodotti del marchio rumeno che fa parte del gruppo Renault. In particolare ci riferiamo a cose quali la nuova griglia anteriore a stecche e i fari a LED. Si prevede inoltre che il Duster disporrà di un rivestimento prominente con robuste e funzionali barre del tetto e altre caratteristiche che accentueranno il suo carattere off-road.

In base alle recenti foto spia emerse la nuova Dacia Duster 2024 avrà un design più squadrato simile a quello di Renault Austral ma rispetto a questo con un frontale più piatto e sbalzi più lunghi. Inoltre il SUV disporrà della nuova elegante plancia di Dacia. Per quanto riguarda la gamma dei motori, la piattaforma CMF-B apre la strada alla Duster di nuova generazione per adottare il propulsore full-hybrid della Renault Austral: un motore a benzina a tre cilindri da 1,2 litri abbinato a un motore elettrico da 196 CV. Questa dovrebbe essere la novità principale anche se non si esclude la presenza di un motore PHEV. Qui vi mostriamo un render di Autocar che ipotizza l’aspetto di questo veicolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)